NIENTE PRIVILEGI PER L'UNIVERSITA'
DEL PAPA

Al termine di un'apposita controversia, la sezione tributaria della Cassazione ha dato ragione all'amministrazione capitolina (sentenza 14 marzo 2012, n. 4027): l'esenzione prevista da Mussolini e dal Segretario di Stato vaticano card. Pietro Gasparri riguarda solamente le imposte sui redditi immobiliari, mentre la tassa sui rifiuti è il corrispettivo di un servizio legato alla produzione e al conferimento di spazzatura. Poichè, come qualsiasi altra sede universitaria, anche la Pontificia Università Gregoriana produce immondizia poi raccolta, non c'è alcun motivo per cui possa considerarsi esente.
Peccato: il tentativo vaticano di appropriarsi ingiustamente di un privilegio - nel caso, evadendo un'imposta dovuta - è saltato. Miracolo!!!
Nessun commento:
Posta un commento